Glunovo P3 in modalità
Retrospettiva.
Scoprire se si avrà il diabete,
per ritardarlo.

É la modalità di monitoraggio che in 14 giorni raccoglie tutti i dati per svelare se persone che non hanno ancora sviluppato il diabete in modo evidente lo hanno già o rischiano di svilupparlo in futuro.

Come funziona
la modalità Retrospettiva

Il sistema consente una visione retrospettiva di dati, trend delle glicemie e indici di rischio, e permette al medico di effettuare una diagnosi di altissima precisione.

Il suo utilizzo è consigliato a chiunque manifesti caratteristiche che concorrono allo sviluppo di una patologia diabetica, come obesità, cattive abitudini alimentari, stile di vita sedentario, colesterolo alto, fattori ereditari, ipertrigliceridemia e ipertensione arteriosa. In questi casi il medico, il farmacista o il paziente stesso, può domandarsi quante probabilità esistono di manifestare il diabete nel tempo: Glunovo P3 risponde.

Dopo un periodo di monitoraggio di 14 giorni, con Glunovo P3 in modalità Retrospettiva il medico può prevedere la comparsa del diabete nel paziente, effettuare diagnosi più accurate e prescrivere terapie efficaci per ritardare la malattia. La modalità consente la valutazione retrospettiva di dati, trend dei risultati e indici di rischio, inoltre rende Glunovo P3 un valido strumento a disposizione della medicina predittiva.